Perché la “User Experience” (UX) dovrebbe contare più dell’interfaccia utente (UI) per i CFO
Leggi questo White Paper per scoprire perchè la UX è importante per sfruttare appieno il potenziale del sistema unificato di Corporate Performance Management.
Autore: Gary Simon, Group Publisher of FSN Publishing Limited and Managing Editor of FSN Newswire
introduzione
L’idea che un software gestionale dovrebbe essere di “facile utilizzo” è condivisa da chiunque ma sorprendentemente in pochi riescono a darne una definizione - termini come “interfaccia utente” e “user experience” vengono utilizzati indistintamente ma sono profondamente diversi.
Inoltre, pochi utenti aziendali possono affermare di essere entusiasti del software che utilizzano nella loro vita lavorativa quotidiana. Si, i software gestionali sono diventati più funzionali, intuitivi, grafici e intelligenti ma raramente si avvicinano all’intuitività delle applicazioni dei social media che utilizziamo comunemente nelle nostre vite private.
Come si fa a trasformare un software gestionale da incombenza a “esperienza” e quali sono i vantaggi aziendali che è possibile ottenere rendendo la “user experience” più coinvolgente?