La Sfida
Obiettivi
Il Gruppo Askoll aveva la necessità di estendere a livello corporate lo sviluppo della piattaforma di Performance Management per soddifare le esigenze del gruppo societario allargato, potenziare il consolidamento dei dati civilistici e gestionali, attivare il monitoraggio dei processi di produzione delle informazioni.
Affiancato dal partner tecnologico Excent, Askoll Holding ha effettuato una migrazione alla piattaforma a CCH Tagetik Enabled by Microsoft SharePoint. CCH Tagetik si è rivelata la soluzione più idonea poichè l'azienda aveva la volontà principale di capitalizzare gli investimenti precedentemente effettuati nell’ambito del Data Warehouse aziendale, attraverso una piattaforma di Performance Management che si integrasse totalmente con lo stack tecnologico presente in azienda.
La soluzione CCH Tagetik
Risultati
CCH Tagetik Enabled by Microsoft SharePoint è stata per Askoll la soluzione più idonea in quanto ha permesso al Gruppo di gestire i processi di budget e di pianificazione economica, finanziaria e patrimoniale, di avere un sistema di reporting orientato all’analisi preventiva in ottica strategica, oltre che consuntiva in ambito di controlling.
CCH Tagetik ha consentito ad Askoll di avere un sistema di reporting uniforme, sia a livello di singola società, che a livello consolidato di gruppo, migliorare il processo di raccolta ed analisi dei dati gestionali (sia di consuntivo che di budget), potenziare il consolidamento dei dati civilistici e gestionali, attivare il monitoraggio dei processi di produzione delle informazioni.
Benefici
Migrazione efficiente
Grazie alle Business Rules “built in” all’interno dei processi finance di CCH Tagetik
Completa tracciabilità
Tracciabilità delle operazioni di flusso finanziario e di quelle di rettifica o di elisione ai fini del consolidamento
Drill down dei dati
Drill down dei dati, anche concatenato, utile persino nelle presentazioni perché evita eccessivi report cartacei
Piattaforma web based
Agevola la diffusione del sistema ai vari centri di responsabilità delle divisioni Askoll, e permette di sapere lo stato della creazione delle informazioni
Reporting in un'unica interfaccia amministrata centralmente
Ogni risorsa può consultare il dato secondo livelli differenziati di analisi dimensionale e di approfondimento
Workflow gestito dal punto di vista approvativo
Il workflow verrà gestito anche dal punto di vista approvativo, in modo da monitorare i passaggi di certificazione/decertificazione del dato
Cosa pensano i nostri clienti
Un beneficio ottenuto, apprezzato in particolar modo nella gestione “corporate” dei dati è la gestione nativa della partita doppia, che permette la tracciabilità tanto delle operazioni di flusso finanziario, quanto di quelle di rettifica o di elisione ai fini del consolidamento. Un altro aspetto positivo è la possibilità di effettuare in qualsiasi prospetto di reporting il drill down, anche concatenato, dei dati, che si rivela molto utile anche in fase di presentazione, evitando così di produrre eccessivi report cartacei, in ottica “green”.
Maurizio Dal Cengio, Corporate Control Manager di Askoll