Piano dei flussi previsionale
Il piano dei flussi è un documento prospettico che evidenzia la capacità dell’impresa di generare liquidità; a differenza del conto economico che sintetizza il risultato del ciclo economico (costi-ricavi), il piano dei flussi riepiloga invece i risultati del ciclo finanziario (entrate-uscite) in un determinato periodo di tempo.
L’elaborazione del piano dei flussi previsionale consente di:
- evidenziare la capacità di autofinanziamento, cioè la capacità di finanziare le attività dell’impresa senza ricorrere ad altri finanziamenti;
- prevedere eventuali periodi di scarsa liquidità per programmare le necessarie coperture con fonti di finanziamento adeguate e/o scadenzare meglio i pagamenti;
- prevedere periodi di eccessiva liquidità al fine di impiegare le risorse in modo sempre proficuo.