Integrated Reporting <IR>
L'Integrated Reporting <IR> valuta, anzitutto, la capacità di comunicare il valore commerciale futuro nel breve, medio e lungo termine. Cosa dovrebbero fare le aziende secondo l'Integrated Reporting? Dovrebbero fornire un resoconto agli stakeholder interni ed esterni che descriva il contributo di tutte le risorse al quadro generale. l'Integrated Reporting promuove strategie, piani e budget unificati al centro dei quali vi sono gli investitori e gli stakeholder.
Secondo l’International Integrated Reporting Council, il reporting integrato si concentra sui principi guida seguenti:
- Orientamento strategico e futuro
- Collegamento tra le informazioni
- Rapporti con gli Stakeholder
- Rilevanza
- Sinteticità
- Affidabilità e completezza
- Consistenza e comparabilità
Inoltre, include otto elementi contenutistici:
- Visione d’insieme dell’azienda e contesto esterno
- Governance
- Business model
- Rischi e opportunità
- Strategia e allocazione delle risorse
- Performance
- Prospettive
- Base di preparazione e presentazione
- Guida generale sul reporting
Soddisfatti questi principi ed elementi, i processi decisionali vengono contestualizzati nella realtà finanziaria ed operativa, accrescendo la possibilità di sopravvivenza dell’azienda nel lungo termine. Quando gli obiettivi di ogni dipartimento vengono soppesati gli uni con gli altri, prevalgono decisioni ben informate.