analisi di bilancio
L’analisi di bilancio è il processo di valutazione della posizione finanziaria e del futuro finanziario di un’azienda analizzando il suo bilancio d’esercizio passato e presente e proiettandolo nel futuro. Gli analisti, gli investitori, la pubblica amministrazione, gli enti normativi, gli stakeholder si avvalgono di questo processo per valutare un’azienda o prendere più solide decisioni di business e relative agli investimenti. Gli strumenti di analisi di bilancio maggiormente utilizzati includono: Bilancio, Conto Economico e Stato Patrimoniale.
Ci sono cinque tipi di analisi di bilancio di uso più comune:
- Analisi Fondamentale: consiste in una triplice analisi - di azienda, sistema economico e industria.
- Analisi DuPont: analisi della redditività del capitale attraverso il margine di profitto, il totale dell’attivo e la leva finanziaria.
- Analisi orizzontale: comparazione delle informazioni finanziare nel corso del tempo confrontando tra loro rendiconti passati e presenti.
- Analisi verticale: analisi dei bilanci d’esercizio in percentuale mediante la normalizzazione.
- Indici finanziari: analisi di un’azienda sulla base della sua liquidità, profittabilità, attività e indice di leva.